Bravely Second recensione
Bravely Second recensione

In realt� non � facile rispondere a questa domanda, � un buon gioco e hanno apportato diverse migliorie in questo sequel, ma personaggi e storia sono un po� sottotono e c�� un eccessivo riciclo.
� un bel gioco, comunque, � divertente, avvincente e ricco di cose da fare e bei momenti, ma... sinceramente mi aspettavo di pi� >.<
Un Bug dietro l�altro

Oltre ai costumi censurati, e all�assurdit� di censurare anche l�artbook (anche se, lo ammetto, mi stupisco che la nintendo non abbia depennato Geist o l�abbia coperto di fango invece che di sangue XD) il gioco presenta dei veri e propri bug che riavviano la console.
I principali, e pi� disastrosi, appaiono quando si esce dal men� degli special gif senza provare a scaricarli e l�altro appare con tutti i �boost bun� che sono di fatto inutilizzabili (fix).
Ci sono stati anche altri problemi, principalmente sulle console non aggiornate, ma visto che non li ho provati in prima persona mi limito a citare la cosa senza approfondire.
Oltre a questo devo dire che ho trovato l�adattamento italiano decisamente opinabile in pi� punti; le traduzioni dei giochi Nintendo sono sempre ben fatte e sono tra le poche che cercano di salvaguardare giochi di parola e simili, per� in questo caso si sono presi delle libert� che cambiano il senso di molte frasi e per di pi� a volte alcune di queste �modifiche� non vengono mantenute per tutto il corso del gioco creando delle vere e proprie incongruenze O.0
La situazione non � disastrosa (niente mani nei capelli tipo gli ultimi Final Fantasy) ma sinceramente la cosa mi ha lasciato assai perplessa XD
La disinformazione fa male
� vero i vestiti sono censurati, solita politica assurda gi� attuata nel predecessore (anche se devo ammettere che sembra quasi che l�abbiano fatto apposta viste certe scollature vertiginose presenti nella versione giapponese), e la censura ha colpito anche l�artbook �il che � ridicolo, ma ripeto... mi aspettavo che censurassero Geist da noi XD

Come ho gi� accennato su facebook alcuni dialoghi sono stati alleggeriti (rendendo per� ancora pi� assurde e spregevoli le reazioni dei personaggi), niente di sconvolgente per� sono molte le quest che hanno dei temi un po� pi� maturi, come ad esempio la morte.
Le quest secondarie servono solo per gli asterischi, come nel predecessore, e non vanno minimamente a modificare la storia o il mondo di gioco se non in minimissima parte (ad esempio la persona con cui vi siete alleati apparir� in citt� per dire due parole).
Io l�ho trovata un�occasione mancata anche perch� alcune quest riguardano elementi potenzialmente importanti per la storia, ma che per� non vengono pi� fuori (senza contare che l�unica che prende decisioni � Edea, meno male che Yew dovrebbe essere il protagonista XD).
Esempio: Ominas sta cercando di padroneggiare una tecnica che in teoria sarebbe utilissima contro i Ba�al, restate bloccati con le scorte di cibo che si assottigliano e che lui sia un idiota lo si sapeva gi� dall�inizio di Bravely Default ma se davvero riuscisse a combinare qualcosa di utile sarebbe anche accettabile qualche sacrificio, no?
Per� di fatto le sidequest non incidono minimamente sulla main e quindi ogni volta � solo una mera scelta tra quale classe preferite avere per prima e basta, anche perch� da noi non succede nulla di male nemmeno a prendere la via ovviamente pi� crudele e ingiustificata.

Per intenderci la prima volta che ne fate una siete costretti a scegliere tra due fazioni e quella sconfitta si getter� in uno scontro solitamente mortale -e anche se non muore comunque succedono brutte cose.
La seconda volta che la rifate i dialoghi risulteranno pi� corti (giusto per non ripetere tutto, anche se Edea passa doppiamente per scema) e ovviamente, memori della volta precedente, i nostri eroi ci andranno un po� pi� piano e il risultato finale sar� meno disastroso.
Bene, nella versione occidentale non � presente il primo finale! Nella nostra versione, la prima volta che fate una quest, vedrete un mix tra la �versione estesa� e il finale tranquillo della �versione corta� per cui di fatto ogni sidequest da noi ha solo 2 finali possibili, e non 4.
Piccola digressione: il cambio di classe di Aimee e quindi del suo asterisco ha sconvolto un sacco di persone, che sia una cazzata assurda non lo nego ma la cosa comica � che cos� abbiamo una sboccata cowboy che... dice di essere vissuta nella foresta, a contatto con la natura in perfetto stile Pocahontas > se devi fare un cambio assurdo che per lo meno sia coerente *facepalm*
Piccola digressione 2: non mi dispiace che Magnolia parli in francese (nella versione giapponese parla inglese) ma ci terrei a far notare che la scena del risveglio di Tiz � leggermente diversa da quella presente in Bravely Default XD
Alcune cose nuove, tante cose vecchie

Non � una grande novit�, cose simili gi� accadevano in Bravely Default, ma a differenza di altri ricicli � bello rivederle (come anche il titolo che �cambia� arrivati a un certo punto)
Purtroppo per� ci sono tantissime, troppe, cose riciclate dal primo gioco, direi che pi� del 60% degli asset del Second in realt� sono del Default.
Parliamo, ad esempio, della classi: � vero, il gioco contiene 40 classi differenti ma non contiene tutte quelle del gioco precedente (come molti hanno scritto) per il semplice fatto che alcuni dei detentori sono ormai morti.
Mancano all�appello: spell fencer (schermidore), salve maker (alchimista), arcanist (arcanista), spiritmaster (maestro spiritico), vampire (vampiro) e conjurer (invocatore).
Mentre le mappe nuove si contano sulle dita di una mano e alcuni posti vengono riciclati quasi forzatamente (ad esempio Braev si trasferir� nella capanna del saggio *facepalm*), un po va bene ma dopo -sinceramente- sfava...
Quattro Eroi un po� storditi

Avrei preferito un cast di nuovi protagonisti senza tirare in mezzo la bionda scema e lo zombie col ciuffo!
Il gioco � un palese sequel, sui siti appositi e simili non fanno che dire che � perfettamente comprensibile anche per chi non ha giocato il precedente ma ci� non � vero -.-
La trama gi� di per se � inutilmente contorta e penso sia ovvio, visto che due membri del party sono riciclati, che � dobbligo aver giocato a Bravely Default per capirci qualcosa.
Ok, la storia del Second � abbastanza stand alone visto che di certo nel predecessore non si parlava degli abitanti della Luna o di Vega e Altair, per� i personaggi si muovono in un mondo gi� dato per scontato pieno di persone che conoscono gi� i nostri eroi.
Second � leggermente pi� cupo del Default ma questo non salva una storia non particolarmente brillante e che trae un po troppa ispirazione del precedente (stessi rapporti, stesse scene, stesse scuse) e per di pi� la nuova coppietta non convince fino in fondo viste le altre due disastrate coppie protagoniste.
Il problema principale del Second per� � linizio, il fatto � che il gioco parte in tromba per poi rilassarsi terribilmente e, come Yew e Magnolia, anche i nuovi personaggi non lasciano il segno e non sono abbastanza approfonditi venendo quindi subissati dai vecchi personaggi anche quando fanno solo un breve cameo.
Tirando le somme

Ho finito oggi il gioco, nello specifico che ho completato la storia e mi manca solo lultimo dungeon bonus per cui volevo scrivere subito una recensionzina prima che mi si accumulassero traduzioni ed eventuale studio.
Temo sia stata una pessima scelta, per� ho gi� visto come vanno le cose in questi giorni (Bravely lavrei finito come minimo 2 giorni fa ma ero stanchissima,cos� stanca da non riuscire nemmeno a giochicchiare per un oretta... -.-) quindi va bene cos�, insomma o questo o nulla!
Comunque Bravely � passato a pieni voti, � un bel gioco e se avete giocato e amato il precedente questo vi piacer�, per quanto sia molto tirato al risparmio XD
Speriamo che il sequel sequel non ricicli mezza Luxendarc perch� avrebbero un po rotto >.<
p.s. a quanto pare non sono l�unica a trovare l�audio terribilmente compresso *fi�
Comments
Post a Comment